Ispro Istituzioni e Progetti
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Il nostro team
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Il nostro team
  • News
  • Contatti

Agenzie ambientali: il riordino è importantissimo

|

20 Giugno 2016

| by Ugo Sardi de Letto

I deputati del Movimento 5 stelle, tramite il portavoce Massimo De Rosa, si sono espressi riguardo la recente approvazione in legge del Sistema nazionale per l’ambiente, che prevede anche il riordino delle agenzie ambientali.

Agenzie ambientali e database

La legge sul riordino delle agenzie ambientali che porta anche la firma del M5S è importantissima ed è in sostanza il braccio armato della legge M5S sugli ecoreati approvata l’anno scorso. È un testo unificato che porta il contributo del M5S e a cui abbiamo lavorato con grande impegno sia alla Camera che al Senato.

Grazie al nostro contributo nell’ambito della creazione di un database di dati ambientali, abbiamo inserito dei punti per rendere i dati ambientali pienamente accessibili e fruibili a chiunque, anche dai semplici cittadini. Non solo ma adesso le agenzie ambientali dovranno attivarsi anche partendo da segnalazioni di cittadini.

Il testo della legge

Dal testo del M5S è stato approvato anche l’inserimento degli indirizzi per far tendere il sistema agenzie ai massimi standard tecnico-scientifici internazionali.
Un testo migliorabile ma sicuramente un ottimo punto di partenza per una pianificazione territoriale uniforme per il monitoraggio ambientale e degli inquinanti. Un passo in più verso la tutela della salute e per il controllo dei livelli di inquinamento. Ma non sarà completa fino a quando non verrà trovata una soluzione all’annosa vicenda che coinvolge i lavoratori precari dell’Ispra, vera e propria eccellenza del Paese, ai quali tuttora non viene riconosciuto pienamente il valore del proprio ruolo. In mancanza di adeguati finanziamenti, spesso sottratti per alimentare società in house poco trasparenti come la Sogesid, i laboratori dell’ISPRA si trovano attualmente nell’impossibilità di rispondere in termini di personale e di costi alla costruzione della rete dei laboratori di eccellenza previsti dalla legge appena approvata.

Agenzie ambientali: il Mattm e l’Ispra

Ci uniamo pertanto alle rivendicazioni espresse dai precari dell’Istituto e dai lavoratori del Mattm riunitisi ieri in assemblea presso il ministero dell’Ambiente, in merito alle imminenti scadenze contrattuali di giugno, alla preoccupante situazione finanziaria dell’Ispra e alla scarsa trasparenza nell’amministrazione del Mattm. Il M5S si impegna pertanto a spingere ulteriormente il governo a risolvere la crisi occupazionale e finanziaria dell’Ispra attraverso tutti gli strumenti normativi a disposizione, compresi gli interventi già previsti nella prossima legge di stabilità. Perché finanziare adeguatamente la ricerca per la protezione e la tutela ambientale rappresenta un investimento e non un costo.

Massimo De Rosa, portavoce M5S e primo firmatario della proposta confluita nel testo approvato in via definitiva alla Camera.

PolitX

Ultime Notizie

  • RUNTS, finalmente ci siamo 29 Ottobre 2021
  • Delega al Governo per l’efficienza del processo penale 21 Settembre 2021
  • Interventi in materia di disciplina, intermediazione e gestione dei diritti d’autore e dei diritti connessi 21 Settembre 2021
  • Crisi d’impresa e risanamento aziendale tra rinvii e novità 21 Settembre 2021
  • Nuovo processo civile: la Riforma Cartabia approvata dal Senato 21 Settembre 2021

© IS.PRO. ISTITUZIONI E PROGETTI S.R.L. | P.I. 04673381002