Ispro Istituzioni e Progetti
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Il nostro team
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Il nostro team
  • News
  • Contatti

Caporalato, fondamentale approvare la norma

|

16 Giugno 2016

| by Ugo Sardi de Letto

Insieme ai sindacati e al terzo settore, siamo impegnati in una battaglia per la legalità e contro lo sfruttamento. E l’agricoltura è protagonista di questa lotta, perché sradicare una piaga come quella del caporalato ci deve vedere tutti impegnati nella stessa direzione.

Come Governo stiamo dando attuazione al protocollo di lavoro siglato dai Ministeri dell’Interno, del Lavoro e delle Politiche agricole insieme a Regioni, sindacati e enti no profit per una rete territoriale che aiuti ad accogliere ed assistere i lavoratori immigrati stagionali. Contro i ghetti stiamo passando dalle parole ai fatti. In queste ore abbiamo stretto anche sui voucher e l’impegno è quello di combatterne duramente l’uso distorto. Le nostre task force territoriali, dove Corpo forestale dello Stato e Arma dei Carabinieri affiancano l’Ispettorato nazionale del lavoro, dovranno aiutare anche in questo senso.

Ora è fondamentale approvare la norma contro il caporalato al Senato. Il 9 sono stati consegnati gli emendamenti e già dalla prossima settimana dovrebbe partire l’esame in Commissione agricoltura. La legge ci dà più strumenti a partire da una maggiore operatività del reato alla confisca dei beni come succede con la criminalità organizzata. Serve un cambio di passo serve ora.

Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali

PolitX

Ultime Notizie

  • RUNTS, finalmente ci siamo 29 Ottobre 2021
  • Delega al Governo per l’efficienza del processo penale 21 Settembre 2021
  • Interventi in materia di disciplina, intermediazione e gestione dei diritti d’autore e dei diritti connessi 21 Settembre 2021
  • Crisi d’impresa e risanamento aziendale tra rinvii e novità 21 Settembre 2021
  • Nuovo processo civile: la Riforma Cartabia approvata dal Senato 21 Settembre 2021

© IS.PRO. ISTITUZIONI E PROGETTI S.R.L. | P.I. 04673381002