Ispro Istituzioni e Progetti
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Il nostro team
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Il nostro team
  • News
  • Contatti

Leasing: se saltano sei rate, la casa torna alla banca

|

7 Luglio 2016

| by Ugo Sardi de Letto

Leasing immobiliare, saltare sei rate potrebbe far perdere la casa all’utilizzatore facendola tornare alla banca. E’ questo, in sintesi, quanto prevede la riformulazione di un emendamento al ddl Concorrenza presentato dai relatori Salvatore Tomaselli (Pd) e Luigi Marino (Ap). La proposta di modifica si colloca nell’ambito della locazione finanziaria. Si tratta di una misura che comunque non riguarda la prima casa, per il quale rimane ferma la disciplina contenuta nella legge di stabilita’ 2016.

Leasing immobiliare: il testo dell’emendamento

“Costituisce grave adempimento dell’utilizzatore il mancato pagamento di almeno sei canoni mensili o due canoni trimestrali anche non consecutivi o un importo equivalente per i leasing immobiliari, ovvero quattro canoni mensili anche non consecutivi o un importo equivalente per gli altri contratti di locazione finanziaria”, si legge nel testo dell’emendamento sul leasing immobiliare presentato dai relatori Salvatore Tomaselli (Pd) e Luigi Marino (Ap)

La fase successiva

L’emendamento prevede inoltre che  “in caso di risoluzione del contratto per l’inadempimento dell’utilizzatore, il concedente ha diritto alla restituzione del bene ed è tenuto a corrispondere all’utilizzatore della casa quanto ricavato dalla vendita o da altra ricollocazione del bene. ”

Invece, qualora non ci fosse stata nessuna risoluzione, la casa dovrà essere semplicemente restituita alla banca o ad un altro intermediario finanziario, i quali potranno poi venderla o riallocarla. Per poter avviare le operazione di vendita, sarà necessaria prima una stima da parte di un perito indipendente, ovvero un perito scelto dalle parti di comune accordo almeno nei 20 giorni successivi alla risoluzione del contratto. 

Come procede l’iter del ddl Concorrenza?

Gli emendamenti al ddl Concorrenza sono, al momento, in esame in Commissione Industria del Senato. Le prossime due settimane dovrebbero essere decisive, il governo sta infatti accelerando l’iter parlamentare per licenziare il testo al più presto possibile. Il ddl concorrenza infatti ha già subito numerosi stop & go a causa degli interessi in gioco.

Gaia Catalani

PolitX

Ultime Notizie

  • RUNTS, finalmente ci siamo 29 Ottobre 2021
  • Delega al Governo per l’efficienza del processo penale 21 Settembre 2021
  • Interventi in materia di disciplina, intermediazione e gestione dei diritti d’autore e dei diritti connessi 21 Settembre 2021
  • Crisi d’impresa e risanamento aziendale tra rinvii e novità 21 Settembre 2021
  • Nuovo processo civile: la Riforma Cartabia approvata dal Senato 21 Settembre 2021

© IS.PRO. ISTITUZIONI E PROGETTI S.R.L. | P.I. 04673381002