Ispro Istituzioni e Progetti
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Il nostro team
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Il nostro team
  • News
  • Contatti

Mef-Bei, 1 miliardo per la sicurezza della rete ferroviaria

|

2 Novembre 2016

| by developer

Un miliardo di euro per la messa in sicurezza e l’ammodernamento della rete ferroviaria nazionale gestita da Rfi (Gruppo Ferrovie dello Stato). Lo prevede l’accordo tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) e la Banca Europea per gli investimenti (Bei).

Il finanziamento Bei rientra tra i fondi definiti nelle leggi di Stabilità 2015 e 2016, circa 18 miliardi di euro, con l’obiettivo di migliorare il trasporto regionale e metropolitano, la rete Alta Velocità e i Corridoi europei viaggiatori e merci, favorendo così la crescita della quota del trasporto su ferro.

L’accordo segue quello già firmato nel gennaio 2015 (finanziamento 950 milioni di euro) per l’ammodernamento delle linee ferroviarie convenzionali e delle tratte regionali e locali dal Nord al Sud Italia.

Il prestito potrà sostenere le opere localizzate su tutto il territorio gestito da Rete Ferroviaria italiana, società che ha contemporaneamente firmato con la Bei il contratto di progetto che impegna la società a realizzare l’elenco dettagliato di interventi previsti.

Grazie a questa intesa, lo Stato può avvantaggiarsi delle condizioni favorevoli dei prestiti Bei, che grazie alla propria solidità patrimoniale emette obbligazioni sui mercati internazionali alle quali è riconosciuta la tripla A dalle principali agenzie di rating. Ciò permetterà quindi al Tesoro, destinatario del finanziamento, un risparmio nella spesa per interessi.

Il Tesoro, a sua volta, indirizzerà le risorse al piano di investimenti di Rfi. La società si impegna a realizzare gli interventi previsti dal “Contratto di Programma Investimenti” stipulato tra il Ministero dei Trasporti e Rfi per il periodo 2012-2016.

“Da anni lavoriamo con l’Italia per sostenere tutti i grandi piani di investimento nel settore ferroviario, dalla realizzazione dell’Alta velocità all’acquisto di locomotive e treni per le tratte locali usate dai pendolari. Con questa nuova operazione affianchiamo il Mef nel sostegno a Rfi per il cruciale settore della sicurezza della rete, con una modalità di finanziamento dai positivi effetti sui conti pubblici italiani “, ha detto il Vice-Presidente della Bei, Dario Scannapieco.

PolitX

Ultime Notizie

  • RUNTS, finalmente ci siamo 29 Ottobre 2021
  • Delega al Governo per l’efficienza del processo penale 21 Settembre 2021
  • Interventi in materia di disciplina, intermediazione e gestione dei diritti d’autore e dei diritti connessi 21 Settembre 2021
  • Crisi d’impresa e risanamento aziendale tra rinvii e novità 21 Settembre 2021
  • Nuovo processo civile: la Riforma Cartabia approvata dal Senato 21 Settembre 2021

© IS.PRO. ISTITUZIONI E PROGETTI S.R.L. | P.I. 04673381002