Trasporto aereo, 900 milioni di passeggeri nel 2015
Nel 2015, nei cieli d’Europa, hanno viaggiato almeno 900 milioni di passeggeri. Si tratta di una crescita senza sosta iniziata dal 2010 dopo i bruschi rallentamenti degli anni 2008-2009.
Rispetto al 2014 l’aumento è del quasi 5 percento, dovuto principalmente alla crescita degli spostamenti all’interno dell’Unione.
Top tre degli aeroporti più trafficati: London Heatrow, Parigi De Gaulle e Francoforte
Secondo le stime Eurostat, quasi il 50 percento dei viaggiatori prende l’aereo per una destinazione europea mentre il 35 percento vola per uscire dal continente. Solo un passeggero su cinque invece si muove in cielo per raggiungere mete nazionali. Tutti i trenta principali aeroporti europei hanno visto aumentare il numero di passeggeri in transito.
Gli scali più trafficati rimangono London Heatrow, Parigi De Gaulle e Francoforte, seguono Amsterdam, Madrid, Monaco di Baviera.
In settima posizione Fiumicino che sale del 5 percento insidiando Monaco. Crescono anche Dublino e Londra Stansted, mentre Madrid è in ripresa grazie alla stabilizzazione della compagnia Iberia nel gruppo Iag.
Lo scenario italiano
In Italia il 2016 vede in evidenza Bologna, Venezia, Palermo, Verona, Torino e Olbia. L’unico scalo che invece ha visto scendere i propri numeri è quello di Milano Malpensa che rispetto al 2014 ha avuto un calo contenuto dell’1 percento.
Gaia Catalani