Giovedì 30 ottobre 2025 l’Assemblea del Senato riunitasi nella 361ª Seduta pubblica ha approvato definitivamente il ddl costituzionale n. 1353-B recante norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare.
La riforma modifica vari articoli della Costituzione, prevedendo la creazione di due distinti Consigli superiori della magistratura, rispettivamente per la carriera giudicante e per quella requirente, entrambi presieduti dal Presidente della Repubblica. I membri dei Consigli saranno in parte sorteggiati tra magistrati e tra professori e avvocati di lunga esperienza, per garantire equilibrio e imparzialità. L’Alta corte disciplinare, composta da 15 giudici, avrà competenza esclusiva sulle sanzioni nei confronti dei magistrati e funzionerà con doppio grado di giudizio interno. Le norme definiscono composizione, durata, incompatibilità e procedura dei nuovi organi. Il testo include modifiche di coordinamento agli articoli 106, 107 e 110 della Costituzione e disposizioni transitorie per l’adeguamento della legislazione ordinaria entro un anno dall’entrata in vigore.
