Società fondata nel 1994 per iniziativa di alcuni parlamentari con esperienze pluriennali presso il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati, ricoprendo anche cariche di Governo, ISPRO ha sede a Roma. Dopo un primo periodo trascorso in Via Nazionale, si è trasferita in Via della Vite n.58, vicina ai centri nevralgici dell’attività parlamentare della Camera e del Senato e del Governo.
Storico presidente di ISPRO l’on. Gianfranco Aliverti, che con passione e competenza ha guidato la Società dal momento della sua fondazione fino al 2015.
Nel corso dell’esperienza ventennale la guida dell’on. Aliverti ha saputo cogliere con lungimiranza politica le sfide che il panorama sociale ed economico imprenditoriale di volta in volta presentava, aggiornando di conseguenza, la natura, il valore e la presenza di ISPRO nei comparti di competenza.
La conoscenza e l’esperienza dei promotori ha procurato un interesse immediato presso organizzazioni di categoria e società ad avvalersi di ISPRO per la informazione, la documentazione e la ricerca sulle attività del Parlamento, del Governo, delle Regioni e dell’Unione Europea.
Il campo di azione principale ha specifico riguardo all’attività legislativa, ma si è sviluppato anche nel rapporto con la pubblica amministrazione per l’assistenza nei vari passaggi burocratici. Al fine di mantenere un rapporto permanente con la clientela viene predisposto uno strumento informativo che fornisce settimanalmente ed in modo dettagliato notizie sull’attività del Governo, del Parlamento e dei Consigli Regionali. Si è dato poi corso a strumenti informativi riservati alle singole società o enti che tempestivamente sono resi edotti degli atti legislativi e del sindacato ispettivo della Camera e del Senato di loro particolare interesse.
ISPRO segue con particolare attenzione la Legge di bilancio, la riforma e l’aggiornamento della legislazione su tutti i principali settori di attività economica, le riforme istituzionali e costituzionali e gli ambiti più significativi dell’Amministrazione pubblica rientranti nella sfera di specifico interesse degli operatori, siano essi istituzionali che economico-finanziari.