news
Interventi in materia di disciplina, intermediazione e gestione dei diritti d’autore e dei diritti connessi
Riprende alla Camera, l’esame delle proposte di legge abbinate e relative a modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di intermediazione e gestione dei diritti d'autore e per la liberalizzazione del settore. L’esame delle pdl (C. 1305 Battelli, C. 1735...
Crisi d’impresa e risanamento aziendale tra rinvii e novità
Posticipata a maggio 2022 l’entrata in vigore del Codice della crisi e dell’insolvenza ed introdotta una nuova procedura negoziata per venire incontro alle imprese in difficoltà anche a causa dell’emergenza sanitaria Il decreto legge n. 118 del 2021, varato dal...
Nuovo processo civile: la Riforma Cartabia approvata dal Senato
Più spazio a mediazione, negoziazione ed arbitrato; semplificazione del processo civile sia in primo grado che in appello; interventi sul processo esecutivo e sui procedimenti speciali; istituzione del nuovo Tribunale della famiglia. Sono questi i cardini del nuovo...
Lauree abilitanti, licenziata in Commissione una delle prime riforme del PNRR
Le lauree diventano abilitanti, addio esame di Stato: “Giovani iniziano a lavorare un anno prima” E’ stato approvato dalla Commissione Cultura della Camera il provvedimento sulle lauree abilitanti, presentato dall’ex Ministro dell’Università Manfredi e integrato...
Agricoltura: la Camera approva, quasi all’unanimità, la valorizzazione delle Piccole Produzioni Locali
L’Aula di Montecitorio ha approvato quasi all’unanimità un provvedimento, d’iniziativa parlamentare, finalizzato alla valorizzazione delle piccole produzioni agroalimentari di origine locale. Si tratta del disegno di legge del senatore della Lega Gian Paolo Vallardi,...
Verso l’addio definitivo alla plastica monouso per la salvaguardia dell’ambiente
Il Governo ha proseguito i lavori per la predisposizione di uno schema di D.Lgs. di recepimento della Direttiva 2019/904 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente. Il provvedimento, dal testo che si è avuto modo di visionare e...
Cybersicurezza, definita l’architettura nazionale ed istituita l’ACN
Il decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82 introduce disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN). Il provvedimento completa la strategia di...
DL reclutamento, al via il piano assunzioni nella PA
Con il DL n. 80 del 9 giugno 2021 si è dato corpo ad uno dei pilastri su cui si fonda il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, , finalizzato a implementare e rafforzare il capitale umano della Pubblica Amministrazione. Il provvedimento, assegnato in prima lettura...
Agevolazioni fiscali ed incentivi agli investimenti per le Stat-up innovative
All’esame della Commissione Attività Produttive della Camera ci sono diverse proposte di legge finalizzate alla promozione delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative (C. 1239, 2739 e 2411). Nella sua relazione illustrativa, l’on. Mattia Mor di Italia...
Accompagniamo le imprese con le relazioni idonee a sostenere programmi e progetti di sviluppo